Curiosità sugli olivi

Qual è il periodo più adatto per piantare un ulivo?

Introduzione – Quando piantare un ulivo?

Piantare un ulivo non è solo un gesto agricolo. È una promessa fatta alla terra, un atto d’amore che guarda al futuro. Ma come ogni promessa importante, anche questa ha bisogno del momento giusto per mettere radici profonde.

Scopriamo tutti i segreti sulla piantumazione di un albero di ulivo.

piantumazione ulivi olivami

L’ulivo ha i suoi tempi, come ogni cosa preziosa

L’ulivo è un albero antico, saggio, abituato ai silenzi lunghi e alla pazienza. Per questo, scegliere quando piantarlo è fondamentale: vuol dire offrirgli le migliori condizioni per crescere sano, forte, e diventare, col tempo, parte del paesaggio.

🌱 Il momento ideale?

🚫 E l’estate?

🔁 Piccolo Consiglio

quando piantare un ulivo - terra

🌱 Il momento ideale? L’autunno e la primavera

Nel Salento – la terra in cui OlivaMi affonda le sue radici – il periodo più favorevole per piantare un ulivo è tra ottobre e marzo, con una leggera apertura fino ad aprile, a seconda delle condizioni climatiche.

  • Autunno (ottobre-dicembre): il terreno conserva ancora il calore estivo, ma le piogge cominciano ad ammorbidire la terra. È un momento perfetto per favorire l’attecchimento, senza lo stress delle alte temperature.
  • Primavera (marzo-aprile): anche questa stagione è ottima, soprattutto se l’inverno è stato rigido. Le giornate si allungano, il sole scalda ma non brucia, e la natura intera si risveglia con una forza che si trasmette anche alle giovani piantine.

🚫 E l’estate?

Meglio evitare. L’estate salentina è bellissima ma impietosa: calda ed intensa. Una giovane pianta, ancora fragile, potrebbe soffrire troppo e risentire delle alte temperature sin dal primo momento. La nostra missione è proteggerla, non metterla alla prova prima del tempo.

🔁 Piccolo Consiglio

Prima di piantare un albero, è sempre consigliabile una lavorazione profonda del terreno e, se possibile, un’analisi del suolo.

Piantare oggi per respirare domani

Quando piantiamo un ulivo, piantiamo anche una visione di futuro.

Ogni albero adottato con Olivami è un segno concreto di resilienza alla Xylella, ma anche un contributo alla riforestazione, alla biodiversità e alla bellezza della nostra terra.
Seguiamo il ritmo delle stagioni non per convenzione, ma per rispetto. Perché la natura sa sempre cosa fare: basta ascoltarla.

piantare oggi per il futuro - olivami

Irrigazione: poca ma giusta

L’ulivo è una pianta che resiste bene alla siccità, ma nei primi 2-3 anni di vita ha bisogno di una mano per sviluppare un apparato radicale forte.

I PRIMI MESI

I primi mesi dopo la piantumazione sono cruciali: l’irrigazione deve essere regolare ma non eccessiva (1–2 volte a settimana in assenza di pioggia).

DOPO IL PRIMO ANNO

Dopo il primo anno, si può ridurre a una volta ogni 10–15 giorni in estate (anche se la frequenza dipende molto dalle temperature generali).

PER FAVORIRE UNA SANA CRESCITA

Irrigazione a goccia consigliata: risparmia acqua e nutre lentamente le radici.

ATTENZIONE A NON IRRIGARE TROPPO

Attenzione a non irrigare in eccesso: l’ulivo, a differenza di altre piante, non ama i piedi bagnati. 

Vuoi piantare anche tu un ulivo nel Salento?

Con OlivaMi puoi adottarne uno, seguirlo nella crescita e diventare parte di una storia che profuma di speranza.