Vuoi compensare le tue emissioni?

Acquista i nostri Crediti di Carbonio certificati da RINA e 100% italiani. Aiuterai a ricostruire il Salento profondamente distrutto dalla Xylella.

IMPATTO TANGIBILE

I nostri crediti di carbonio sono generati in Salento, dai nuovi ulivi resistenti alla Xylella. Questo vuol dire che potrai venire a vedere e toccare gli ulivi che stanno compensando la tua carbon footprint, potrai parlare con l’agricoltore che se ne prende cura e organizzare attività all’interno dell’uliveto.

PROCESSO CERTIFICATO

Il nostro processo, certificato da RINA, è conforme ai principi e requisiti sulle metodologie presenti nella ISO 14064-2, alle buone pratiche agricolo- forestali e agli standard LIFE C-Farms, Verra VM0042 v2.0, CDM’’s AR-AMS0007 v3.1, Linee guida IPCC (2006).

COMUNICAZIONE TRASPARENTE

Con Carborea, puoi raccontare con fiducia il tuo impegno ai tuoi stakeholder. Grazie alla blockchain ogni compensazione è univoca, tracciata e immutabile, rendendo facile dimostrare l’impatto positivo del tuo contributo anche nel tempo.

Cosa sono i crediti di Carbonio?

I crediti di carbonio sono certificati che rappresentano una quantità di CO2 sequestrata o evitata attraverso attività sostenibili, come la piantumazione di alberi. Ogni credito corrisponde a una tonnellata di CO2 che non è stata emessa nell’atmosfera o che è stata rimossa da fonti naturali come i nostri uliveti.

Questi crediti vengono acquistati da aziende e organizzazioni per compensare le loro emissioni di gas serra, contribuendo a ridurre il loro impatto ambientale e a raggiungere obiettivi di carbon neutrality.

Perché acquistare i nostri crediti?

La Xylella ha distrutto il Salento: in soli 10 anni ha portato alla morte di oltre 21 milioni di ulivi e 5.000 agricoltori hanno perso il proprio lavoro.

Acquistare i nostri crediti di carbonio significa fare una scelta concreta e responsabile per ridurre il tuo impatto ambientale supportando la ricostruzione del Salento.

Ogni credito che acquisti supporta progetti di reimpianto di ulivi in Salento, contribuendo al sequestro di CO2 e alla rinascita del nostro territorio colpito dalla Xylella. Grazie alla certificazione RINA secondo la norma UNI ISO 14064-2 e alla registrazione su blockchain, garantiamo che il tuo impegno è trasparente, verificabile e autentico.

Ma sopratutto, acquistando i nostri crediti potrai venire a toccare con mano gli ulivi che li generano, parlare con l’agricoltore che stai supportando e diventare protagonista del futuro verde del Salento.

Compila questo modulo ed entra in contatto con noi!

Riceverai subito una mail con le informazioni più importanti sui nostri crediti di carbonio e avrai l’opportunità di iniziare a realizzare qualcosa di davvero importante per il pianeta, con un progetto italiano.

Un sistema con un processo semplice e trasparente, interamente italiano e registrato su blockchain.

ANALISI E VERIFICA DELL'ADDIZIONALITÀ

Valutiamo e verifichiamo che il progetto di ripiantumazione generi effettivamente una riduzione addizionale delle emissioni di CO2.

MONITORAGGIO E RAPPORTO GHG

Monitoriamo e rendicontiamo costantemente l’efficienza della CO2 sequestrata (alberi, pratiche agricole) attraverso sopralluoghi periodici e monitoraggio da remoto.

EMISSIONE DEI CREDITI DI CARBONIO

Una volta verificato e monitorato l’effettivo sequestro di CO2, emettiamo i crediti di carbonio corrispondenti, che vengono registrati su blockchain.

COMPENSAZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

Le aziende acquistano i crediti per compensare le proprie emissioni di CO2, contribuendo direttamente alla rigenerazione del Salento e al sostegno della comunità locale.

Vuoi rendere il tuo impegno un atto tangibile?

Acquista i nostri Crediti di Carbonio e supporta i piccoli agricoltori salentini nella crescita dei giovani ulivi. Aiutaci a combattere la Xylella.

Cosa succede dopo aver acquistato i nostri crediti?

Subito dopo l’acquisto dei nostri crediti di carbonio riceverai un certificato di compensazione registrato su Blockchain.

Sul certificato verrà inserito il nome della tua azienda o il tuo brand, la quantità di CO2 compensata e il motivo della compensazione.

Troverai inoltre il codice hash della transazione su blockchain che permette a te e ai tuoi stakeholder di verificare l’autenticità della transazione in modo semplice e sicuro, aumentando la fiducia nel processo e assicurando che la compensazione delle emissioni di CO2 sia tracciabile, trasparente e verificabile in ogni momento.

Ma soprattutto potrai toccare con mano gli effetti del tuo impegno!

Quello che rende unici i nostri crediti è proprio la possibilità di entrare in contatto diretto con gli agricoltori che fanno crescere gli alberi che li generano, vedere con i tuoi occhi gli ulivi che stai aiutando a crescere e toccare con mano l’impatto reale delle tue azioni vivendo un’esperienza veramente coinvolgente in Salento.

Ogni credito acquistato diventa così non solo un’azione di compensazione, ma una storia da raccontare e condividere, un impegno visibile e autentico che dimostra il valore delle tue scelte sostenibili.

Guarda questi video e scopri come lo hanno già fatto diverse importanti aziende.

L'ULIVETO DI CBI
150 ulivi, olio in co-branding e certificazione CO2

L'ULIVETO DI ERICA AMBIENTE
450 ulivi, olio in co-branding, gadget natalizio

GLI ULIVETI DI MAN CONSULTING
150 ulivi, olio in co-branding, gadget aziendale

L'ULIVETO DI TRANSCOM
100 ulivi e olio in co-branding

L'ULIVETO DI FINLOGIC
250 ulivi e olio in co-branding per Natale

L'ULIVETO DI P&S PEOPLE SOLUTIONS
50 ulivi e olio in co-branding

I nostri Crediti di Carbonio sono certificati dai più importanti enti internazionali

Potrai inserirli nel tuo Bilancio di Sostenibilità e report ESG

Ogni sforzo verso la sostenibilità ambientale deve essere riconosciuto e incoraggiato.

I nostri crediti di carbonio, generati con i migliori standard nazionali e internazionali, potranno essere inseriti nel bilancio di sostenibilità e nei report ESG della vostra azienda. Questo contribuirà a consolidare la reputazione dell’azienda come leader nella responsabilità sociale e nella lotta contro il cambiamento climatico, supportando un progetto interamente Italiano.

inserimento crediti di carbonio nel bilancio di sostenibilità e nei report ESG

Non aspettare. Entra in contatto con noi!

Compila il modulo e riceverai subito una mail con le informazioni più importanti sui nostri crediti di carbonio. Avrai l’opportunità di iniziare a realizzare qualcosa di davvero importante per il pianeta, con un progetto italiano.

Cosa Sono i Crediti di Carbonio?

I crediti di carbonio sono certificati che rappresentano una quantità di CO2 che è stata sequestrata o evitata grazie a progetti sostenibili, come la riforestazione. Ogni credito corrisponde a una tonnellata di CO2 ridotta o rimossa dall’atmosfera, contribuendo a compensare le emissioni di gas serra.

Come posso utilizzare i crediti di carbonio per compensare le mie emissioni?

Acquistando crediti di carbonio, le aziende possono compensare le proprie emissioni di CO2. Ogni credito acquistato rappresenta una riduzione effettiva di CO2, che aiuta a bilanciare l’impatto ambientale delle proprie attività, contribuendo a raggiungere obiettivi di carbon neutrality.

Qual è il processo che OlivaMi segue per generare crediti di carbonio?

OlivaMi, attraverso il suo spin-off Carborea, segue un processo rigoroso, che include l’analisi dell’addizionalità, il monitoraggio della crescita degli ulivi, e la documentazione dei risultati in un rapporto GHG. I crediti generati vengono poi registrati su blockchain, garantendo trasparenza e affidabilità.

Perché i crediti di carbonio OlivaMi sono unici?

I crediti di carbonio di OlivaMi sono unici perché provengono da progetti di riforestazione nel Salento, supportando la rigenerazione del territorio locale. Inoltre, offriamo la possibilità di entrare in contatto con gli agricoltori, visitare le piantagioni e tracciare l’impatto delle tue azioni attraverso blockchain, garantendo trasparenza e autenticità.