Il Giardino di ``EY Foundation``

Hai ricevuto un codice da EY Foundation?

Inseriscilo qui, assegna un nome e riscatta il tuo ulivo!

EY Foundation

EY esiste per costruire un mondo del lavoro migliore, aiutare a creare valore nel lungo termine per i clienti, le persone e la società, e costruire fiducia nei mercati finanziari.

Supportati dall’uso di dati e tecnologia, i team di EY in oltre 150 Paesi creano fiducia attraverso servizi di revisione e aiutano i clienti a crescere, trasformarsi e portare avanti il business. 

Operando nel campo della revisione, consulenza, assistenza fiscale e legale, strategia e transaction i professionisti di EY si pongono le migliori domande per trovare risposte innovative alle complesse sfide che il mondo si trova oggi ad affrontare.

Nel 2012 nasce EY Foundation – Ente filantropico del Terzo settore, un organismo autonomo la cui missione è promuovere – anche grazie alla collaborazione con il network EY – un cambiamento sostenibile in ambito sociale ed economico, attraverso la realizzazione di progetti di valore riconosciuto in contesti di bisogno, rivolti in particolare a giovani in situazioni di disagio (art. 5 dello statuto).

EY Foundation – Ente filantropico del Terzo settore è il braccio operativo per la pianificazione e l’implementazione dei programmi e progetti di Corporate Responsibility del network EY in Italia e per la programmazione e la realizzazione di progetti rivolti alla solidarietà sociale.

I progetti della Fondazione sono principalmente rivolti a ragazzi intenti a raggiungere traguardi di formazione professionale, o ancora chiamati ad affrontare un percorso di malattia o post-ospedaliero o di disagio. La mission: creare un nuovo sistema di relazioni partecipative, per aprire nuovi percorsi di vita, anche per quanti oggi non lo credono possibile, per costruire un futuro sostenibile.

Attraverso la EY Foundation – Ente filantropico del Terzo settore, a cui EY ha delegato il delicato compito di responsabilità sociale, tutta la rete EY partecipa, prestando competenza e risorse, allo sviluppo del talento e alla solidarietà. Così, la Fondazione in collaborazione con EY intende promuovere un cambiamento sostenibile in ambito sociale ed economico, a beneficio dell’intera comunità.

“EY” indica l’organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un’entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una “Private Company Limited by Guarantee” di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Maggiori informazioni su raccolta e utilizzo dei dati da parte di EY e sui diritti individuali che ricadono sotto la legislazione sulla protezione dei dati sono disponibili su ey.com/IT/privacy. Le Member Firm di EY non prestano servizi legali dove non è consentito dalle normative locali. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com.

“Il team Assurance di EY, grazie alla EY Foundation, ha deciso di supportare l’associazione Olivami per favorire la rigenerazione delle campagne pugliesi, promuovendo una nuova forma di olivicoltura sostenibile e partecipativa, in grado di generare un impatto positivo dal punto di vista ambientale ma anche da quello sociale, creando posti di lavoro e favorendo la crescita e lo sviluppo di un territorio, quello salentino, particolarmente colpito dalla Xylella.”

110 Ulivi adottati

110 Ulivi piantati

0,5 ettari rigenerati

1 Agricoltore Supportato

Visita il giardino di ``EY Foundation``